I NOSTRI SERVIZI

Fotovoltaico

Sicurezza

Impianti tecnologici

Antincendio

#Case Study: Impianto fotovoltaico integrato da 100 kWp per cantina vitivinicola a Verona: Società Agricola Fratelli Tedeschi – Appassimento in Valpolicella (Pedemonte, VR)

Control Systems ha realizzato un innovativo impianto fotovoltaico in Valpolicella progettato ed installato presso la Società Agricola Fratelli Tedeschi, nell’Appassimento delle uve a Pedemonte, in provincia di Verona. Questo progetto è stato pensato per rispondere alle esigenze specifiche delle cantine vitivinicole, con un approccio mirato alla sostenibilità e all’efficienza energetica. L’impianto, integrato direttamente sulla copertura, permette di ridurre i costi elettrici legati alla gestione delle attività della cantina, producendo energia rinnovabile in modo continuativo e monitorabile.

La realizzazione ha previsto la rimozione dei coppi esistenti e la creazione di vasche in lamiera grecata su entrambe le falde, offrendo una base stabile e duratura per l’installazione dei pannelli. La scelta dei moduli e degli inverter è stata guidata dall’obiettivo di massimizzare la produzione e garantire affidabilità nel tempo. L’intero impianto può essere monitorato in tempo reale tramite applicazione per smartphone e software dedicato, consentendo alla cantina di ottimizzare l’autoconsumo e migliorare l’efficienza energetica complessiva.

Caratteristiche tecniche dell’impianto fotovoltaico da 100 kWp

  • Tipologia di impianto: integrato sulla copertura, con rimozione dei coppi e realizzazione di vasche in lamiera grecata su entrambe le falde.
  • Moduli fotovoltaici: 200 pannelli JA Solar modello JAM66S30 da 500 W ciascuno (dimensioni 2093x1134x30 mm), con 100 pannelli installati su ciascuna falda.
  • Inverter: 4 inverter trifase ZCS ZZ3-25TL-S3 Zucchetti da 25 kW ciascuno, dotati di doppio MPPT per massimizzare la resa in diverse condizioni di irraggiamento.
  • Struttura di supporto: profili fissati alla lamiera grecata, pannelli ancorati tramite morsetti centrali e laterali.
  • Monitoraggio: sistema completo con app per smartphone e software dedicato per controllo e analisi della produzione in tempo reale.
  • Installazione: utilizzo di gru per il sollevamento e il posizionamento sicuro dei pannelli in quota.

Grazie a questo impianto fotovoltaico integrato da 100 kWp, la Società Agricola Fratelli Tedeschi può produrre una quantità stimata di oltre 100.000 kWh di energia all’anno, riducendo significativamente le emissioni di CO₂ e aumentando l’autonomia energetica della cantina. Questo si traduce in un risparmio concreto sui costi elettrici, maggiore sostenibilità e valorizzazione dell’immagine aziendale nel mercato vitivinicolo.

L’importanza di un impianto fotovoltaico per le cantine vitivinicole:

Per una cantina vitivinicola, così come per qualsiasi azienda agricola, l’energia rappresenta una delle principali voci di costo. Installare un impianto fotovoltaico integrato permette di produrre energia direttamente in azienda, riducendo significativamente le spese legate all’elettricità e aumentando l’autonomia energetica.

Oltre al risparmio economico, l’utilizzo di energia rinnovabile rafforza la sostenibilità dell’azienda e migliora la sua immagine sul mercato, rispondendo alle aspettative di clienti e partner sempre più attenti all’impatto ambientale. Per le cantine vitivinicole, un impianto fotovoltaico è quindi un investimento strategico, capace di aumentare efficienza, competitività e reputazione aziendale nel lungo periodo.

Il progetto conferma la competenza di Control Systems nella progettazione ed installazione di impianti fotovoltaici a Verona ed in tutto in Nord – Italia, con soluzioni studiate appositamente per aziende agricole e cantine vitivinicole. Ogni intervento è progettato per garantire massima efficienza, durata e integrazione architettonica, offrendo ai clienti energia rinnovabile e un ritorno economico misurabile.

Per chi desidera un impianto fotovoltaico per azienda agricola o cantina vitivinicola a Verona, Control Systems fornisce consulenza personalizzata e soluzioni su misura, combinando tecnologia avanzata, sicurezza e sostenibilità ambientale.

Scopri cosa dicono di noi i nostri clienti

Control Systems

Ufficio del registro delle imprese d'iscrizione: VERONA 02239080233 | Numero REA: VR-225853 | P.Iva e C.F.: 02239080233
Capitale sociale versato: 10.200,00 | Via Casa Zamboni 78/d, 37024, Arbizzano di Negrar (VR) | (PEC): controlsystemspec@sicurezzapostale.it
Privacy e cookie policy - credits