I NOSTRI SERVIZI

Fotovoltaico

Sicurezza

Impianti tecnologici

Antincendio

Tipologie di Allarmi Perimetrali: Proteggi il Tuo Spazio con le Soluzioni più Efficaci

Gli impianti di allarme perimetrali rappresentano una delle soluzioni più avanzate e sicure per proteggere i confini di un’area, che si tratti di un’abitazione, un ufficio o un’area industriale. Questi sistemi sono progettati per rilevare movimenti e intrusioni lungo i perimetri, garantendo una protezione 24 ore su 24. Oggi, esistono diverse tecnologie che permettono di rispondere a esigenze di sicurezza sempre più sofisticate. In questo articolo, esploreremo le principali tipologie di allarmi perimetrali, i loro vantaggi, limiti e applicazioni.

Cosa Sono gli Allarmi Perimetrali?

Gli allarmi perimetrali sono sistemi di sicurezza progettati per monitorare e proteggere i confini di una proprietà, rilevando la presenza di intrusi prima che riescano a entrare nel tuo spazio. Questi dispositivi possono essere installati lungo recinzioni, porte, finestre e altre aree vulnerabili. Il loro obiettivo è quello di attivare un allarme nel momento in cui viene rilevata un’intrusione, avvertendo il proprietario o le forze dell’ordine prima che si verifichi un danno effettivo.

Ma quale impianto di allarme perimetrale scegliere? Esistono diverse tipologie di allarmi perimetrali, ognuna con caratteristiche uniche. La scelta dipende da diversi fattori, come la tipologia dell’edificio, l’area da proteggere e il livello di sicurezza richiesto.

1. Sensori a Infrarossi Passivi (PIR)

I sensori a infrarossi passivi (PIR) sono tra i più comuni per la protezione di perimetri. Questi dispositivi rilevano i cambiamenti di temperatura causati dalla presenza di corpi caldi, come una persona, nel loro raggio d’azione. Una volta che il calore corporeo viene rilevato, il sistema attiva l’allarme. hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e sono fondamentali per la protezione di porte, finestre ed ingressi principali. Sono sensibili alle variazioni di temperatura esterna, come il sole diretto, che potrebbe causare falsi allarmi.

Le tecnologie moderne nei rilevatori passivi d’infrarossi, fanno si che la rilevazione possa essere lunga fino a 24 metri proteggendo così  aree estese in orizzontale, come i perimetri degli edifici. 

2. Sensori a Microonde

Questi sensori emettono onde elettromagnetiche (microonde) e monitorano i cambiamenti nel loro ritorno. Se qualcuno attraversa il campo di rilevamento, il sistema rileva il movimento grazie alla variazione del segnale riflesso. Questi sensori sono caratterizzati da un elevata sensibilità ed una capacità di rilevare movimenti anche a lunga distanza. Possono essere influenzati da dispositivi elettronici o altre fonti di microonde nelle vicinanze: quando decidi d’installare un impianto di allarme perimetrale affidati a professionisti che sappiano configurare al meglio l’impianto.

L’impianto di allarme con barriere a microonde è una soluzione interessante per ambienti ‘Outdoor’ sia per residenze sia per le industrie e aziende: protegge corridoi, balconi, gallerie pedonali, porticati, impalcature e perimetri medio/lunghi.

3. Sensori a Ultrasuoni

I sensori a ultrasuoni emettono onde sonore ad alta frequenza e rilevano la loro riflessione. La variazione del suono causata da un movimento, ad esempio una persona che si muove nel campo di rilevamento, attiva l’allarme. Sono molto precisi ed efficaci in ambienti complessi dove altri sensori potrebbero non funzionare correttamente, ma hanno una forte sensibilità ai rumori di fondo o alle condizioni acustiche dell’ambiente.

4. Barriere Laser

Le barriere laser sono un’ottima soluzione per creare una “barriera invisibile”. Questi sistemi utilizzano un fascio di laser emesso da un trasmettitore e ricevuto da un sensore. Quando un intruso attraversa il fascio, il sistema di sicurezza rileva la presenza e attiva l’impianto di allarme. Molto precisi e difficili da eludere, devono essere monitorati durante condizioni atmosferiche come nebbia o forti piogge. 

5. Fibra Ottica

I sistemi di allarme basati su fibra ottica utilizzano cavi speciali che rilevano vibrazioni, tagli o manipolazioni fisiche. Questi sensori sono particolarmente adatti per proteggere recinzioni o perimetri di grandi dimensioni. Questi sensori rilevano tentativi di danneggiamento e sono difficili da bypassare, tuttavia l’installazione è più complessa e costosa.

6. Contatti Magnetici (Sensori di Apertura)

Questi sensori sono utilizzati principalmente su porte e finestre. Ogni dispositivo è composto da due parti: un magnete e un sensore. Quando una porta o una finestra viene aperta, il contatto magnetico si interrompe e l’allarme si attiva. Sono molto diffusi e rappresentano l’ABC della sicurezza per la loro affidabilità e facilità d’installazione. Ottimo rapporto qualità/prezzo, se non installati correttamente possono essere manomessi senza grosse difficoltà.

7. Sensori a Vibrazione o Accelerometri

I sensori a vibrazione rilevano le oscillazioni o le vibrazioni generate da un tentativo di effrazione su strutture fisiche come muri, cancelli o finestre. Questi dispositivi sono particolarmente adatti per proteggere aree ad alto rischio. Sensibili a vibrazioni e tentativi di effrazione, possono attivare falsi allarmi in caso di vibrazioni naturali, come quelle causate dal vento o dal passaggio di veicoli.

8. Allarmi a Infrarossi Attivi (Fotoelettrici)

Gli allarmi a infrarossi attivi utilizzano un trasmettitore e un ricevitore di raggi infrarossi. Se un oggetto (o una persona) attraversa il raggio, il sistema rileva l’interruzione e attiva l’allarme: rendono il tuo impianto di allarme ancora più preciso e difficile da aggirare, vanno installati in posizioni sicure poiché sono sensibili alle condizioni atmosferiche.

La Scelta del Sistema di Allarme Adatto

La scelta del sistema di allarme perimetrale più adatto dipende da diversi fattori: la tipologia dell’area da proteggere, il budget a disposizione, le condizioni ambientali e le esigenze di sicurezza specifiche. In molti casi, un sistema ibrido che combina diverse tecnologie (ad esempio, sensori PIR con barriere laser o microonde) può offrire una protezione più completa, riducendo i falsi allarmi e aumentando l’affidabilità. Confrontati sempre con aziende e professionisti  che abbiano grande esperienza nella sicurezza domestica ed aziendale. 

Investire in un impianto di allarme perimetrale di qualità è un passo fondamentale per garantire la sicurezza della tua proprietà. La tecnologia oggi disponibile offre soluzioni sempre più precise, affidabili e difficili da aggirare, aumentando notevolmente il livello di protezione contro intrusioni e attacchi. 

Per ulteriori informazioni o per scegliere la soluzione migliore per le tue esigenze, contattaci: il nostro team è a tua disposizione per offrirti consulenze personalizzate e supporto nell’installazione e manutenzione d’impianti di allarme. 

Scopri cosa dicono di noi i nostri clienti

Control Systems S.R.L.
4.9
Basato su 19 recensioni
powered by Google
Mariangela CallegariMariangela Callegari
10:44 08 Nov 24
Martino E Roberto hanno realizzato impianto evac presso tribunale Treviso , persone competenti, serie eolto gentile.
Pietro PolfranceschiPietro Polfranceschi
10:43 21 Aug 24
Grande velocità e professionalità. Senza sorprese come mi è capitato con altri concorrenti. Antifurto molto facile da usare e immediato.
Patu 77Patu 77
15:35 07 Aug 24
Ho chiesto la consulenza di Control Systems (azienda che non conoscevo e che ho scoperto da una ricerca in Internet) per la realizzazione di un impianto di allarme anti-intrusione a casa mia.Abito in un complesso di case a schiera terra-cielo con giardino annesso e relativa necessità di protezione sia all'esterno che all'interno. E' pur vero che in casa non si tiene nulla di valore, ma il senso di sicurezza che ti può dare un impianto certificato nell'evitare intrusioni che arrecherebbero danni e disagi vale a parer mio tutta la spesa.Alberto ha eseguito un sopralluogo accurato sia delle parti esterne che interne e ci ha saputo consigliare al meglio sulla configurazione ottimale dell'impianto in relazione ai punti deboli dell'abitazione. Abbiamo apprezzato il fatto che nei giorni successivi abbia risposto a una miriade di dubbi e domande che io e mia moglie abbiamo sollevato, impegnandosi per poterci realizzare l'impianto prima delle vacanze e in tempi veramente ristretti.Una volta concordato il preventivo, nel giorno stabilito per l'installazione si sono puntualmente presentati a casa nostra Roberto e Martino, due tecnici altamente professionali e specializzati che hanno eseguito in giornata l'installazione dell'impianto. Martino ha seguito in particolare la parte elettrica passando i cavi per i collegamenti cablati e installando i sensori e i dispositivi di allarme, mentre Roberto ha coordinato il tutto (dando anche una mano al collega) e si è occupato dell'allestimento della centrale di allarme, della taratura dei sensori e della programmazione dell'impianto nonché della nostra formazione sul suo utilizzo.Vorrei a questo punto fare una riflessione per consigliare chi fosse interessato a realizzare un impianto abbastanza complesso come il mio a non farsi tentare da un approccio fai da te. E' vero, magari uno guarda il preventivo, fa una ricerca in rete e trova alcuni materiali (tipo i sensori) a prezzi più bassi oppure trova kit di allarme a costi stracciati, ma il punto è che l'eventuale risparmio è in realtà solo apparente, anzi posso concludere che ho trovato giusto il prezzo che abbiamo concordato in rapporto a quanto ho ricevuto, e adesso vedo di elencarne i motivi:1) Qui non si tratta di pagare semplici materiali o manodopera, la cosa più importante è il tipo di servizio che viene offerto: Control Systems è un'azienda che realizza da anni gli impianti di allarme, sanno fare consulenza e si avvalgono di tecnici qualificati, offrendo garanzia di 10 anni sull'impianto e assistenza tecnica post-vendita.2) Li ho visti lavorare e ciò che hanno fatto in una giornata non è solo questione di ottime capacità tecniche e pratiche: si vede che c'è dietro moltissima esperienza e conoscenza. Inoltre lavorano in modo pulito e ci tengono a lasciare il tutto in ordine.3) Le detrazioni fiscali a cui si ha diritto per legge, rendono effettiva la convenienza di affidare questo tipo di lavori a un'azienda specializzata come Control Systems.4) Alla fine dei lavori, Roberto ha configurato e programmato l'impianto confrontandosi con noi e le nostre esigenze e ci ha spiegato nel dettaglio come utilizzarlo, rendendosi disponibile a rispondere a qualsiasi dubbio.5) Infine, ma non meno importante, ho notato che utilizzano sensoristica di ottima qualità di cui si possono trovare dettagli e recensioni su internet.Detto ciò, ringrazio Control Systems e mi sento tranquillo nel consigliarli a chiunque voglia appoggiarsi a un'azienda seria (che tra l'altro gode già di ottime referenze) per proteggere la propria abitazione da intrusioni indesiderate.
Silvia GiacopuzziSilvia Giacopuzzi
07:59 29 Apr 24
Contattati per un impianto antifurto nel mio appartamento, sono stati molto rapidi sia nel farmi il preventivo che nella realizzazione dell'impianto! Buon prezzo .
Rachele FaggioniRachele Faggioni
15:07 02 Oct 23
grande Robby!! team blueexpress affi
Sara CarpigianiSara Carpigiani
15:06 02 Oct 23
Roberto gentilissimo e molto professionale
Donatella PiattoDonatella Piatto
14:32 08 Oct 21
Azienda ben strutturata personale molto cordiale gentile e preparato...se avete bisogno di sicurezza è l'azienda giusta rivolgetevi a loro per impianti videosorveglianza,allarme e antincendio!!!
Claudio PizzighellaClaudio Pizzighella
10:59 14 Jul 21
Efficienza, cordialità, grazie a Roberto e Marco
Nicola AgnoliNicola Agnoli
09:18 13 May 21
Abbiamo costruito una casa di recente e ci siamo affidati a loro per tutto l'impianto elettrico, l'allarme, i pannelli fotovoltaici etc.Ci siamo trovati molto bene, sono sempre stati disponibili in tutti i momenti della costruzione e anche nel seguirci nel periodo successivo.Ditta molto seria, abbiamo instaurato un ottimo rapporto con Stefano, Matteo, Roberto e gli altri dipendenti che si sono mostrati sempre molto professionali.5/5 raccomanderei a tutti
andrea fantinandrea fantin
11:32 21 Dec 19
Ho montato un allarme con questa ditta. Oltre alla grandissima professionalità... ho apprezzato moltissimo la gentilezza, la velocità e la preparazione dei due tecnici Roberto e Marco che sono venuti ad installare il tutto. Assolutamente da consigliare.A.F
js_loader
Control Systems

Ufficio del registro delle imprese d'iscrizione: VERONA 02239080233 | Numero REA: VR-225853 | P.Iva e C.F.: 02239080233
Capitale sociale versato: 10.200,00 | Via Casa Zamboni 78/d, 37024, Arbizzano di Negrar (VR) | (PEC): controlsystemspec@sicurezzapostale.it
Privacy e cookie policy - credits